Orto e Natura
    What's Hot

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Orto e NaturaOrto e Natura
    • L’orto
      1. Lavori nell’orto
      2. Aromatiche
      3. Funghi
      4. View All

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      La pacciamatura

      Gennaio 11, 2023

      Il compost

      Gennaio 11, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023

      Basilico

      Gennaio 12, 2023

      Coltivare funghi in casa: è possibile?

      Gennaio 11, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023
    • Le orchidee
    • I cactus
    • Piante carnivore
    • Schede coltivazione
    • Botanica
      1. Cultura botanica
      2. Crucifere
      3. Cucurbitacee
      4. Leguminose
      5. Liliacee
      6. Ombrellifere
      7. Solanacee
      8. View All

      Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

      Febbraio 27, 2023

      La legge del minimo di Liebig

      Febbraio 9, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      La fotosintesi clorofilliana

      Febbraio 9, 2023

      Cavolfiore

      Gennaio 13, 2023

      Zucca

      Gennaio 13, 2023

      Melone

      Gennaio 12, 2023

      Anguria

      Gennaio 12, 2023

      Zucchine

      Gennaio 12, 2023

      Lenticchia

      Gennaio 12, 2023

      Ceci

      Gennaio 12, 2023

      Fagiolo

      Gennaio 12, 2023

      Tulipani

      Febbraio 2, 2023

      Porro

      Gennaio 12, 2023

      Asparago

      Gennaio 12, 2023

      Cipolla

      Gennaio 12, 2023

      Prezzemolo

      Gennaio 13, 2023

      Peperone

      Gennaio 13, 2023

      Patata

      Gennaio 12, 2023

      Peperoncino

      Gennaio 12, 2023

      Melanzana

      Gennaio 12, 2023

      Caffè

      Febbraio 12, 2023

      Camomilla

      Febbraio 12, 2023

      Narcisi

      Febbraio 10, 2023

      Amaryllidaceae

      Febbraio 10, 2023
    Orto e Natura
    Home»Orto»Lavori nell'orto»L’orto di casa: è difficile realizzarlo?

    L’orto di casa: è difficile realizzarlo?

    0
    By Redazione on Gennaio 11, 2023 Lavori nell'orto
    L'orto
    L'orto

    Per “orto” intendiamo il luogo in cui si coltivano ortaggi e verdure: può essere un piccolo spazio in giardino o un’area più grande in campagna.

    Gli orti possono essere coltivati ​​professionalmente per la produzione di cibo su grande scala o come hobby per il proprio consumo o per il commercio.

    Gli orti possono essere coltivati ​​in modo tradizionale, utilizzando metodi di coltivazione naturali, o in modo più moderno, utilizzando tecniche di coltivazione intensiva e tecnologie avanzate.

    La coltivazione di ortaggi in un orto ti permette di avere cibo fresco e sano, e ti dà anche la possibilità di controllare ciò che cresce e come viene coltivato, permettendoti di evitare l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici. Inoltre, coltivare il proprio orto può essere un’attività soddisfacente e terapeutica, e può anche aiutare a incoraggiare una maggiore consapevolezza e rispetto per il cibo e la natura.

    Cosa si può coltivare nell’orto di casa?

    Ci sono molte cose che puoi coltivare nell’orto di casa, a seconda dello spazio disponibile, del clima e delle tue preferenze personali. Ecco alcuni esempi di cose comuni che le persone coltivano negli orti domestici:

    1. Ortaggi: pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, cetrioli, cipolle, carote, patate, insalate, rucola, ravanelli e spinaci.
    2. Erbe: basilico, prezzemolo, timo, origano, maggiorana e rosmarino.
    3. Frutta: fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes.
    4. Alberi da frutto: meli, peri, ciliegi, peschi e albicocchi.
    5. Fiore: petunie, gerani, margherite, dalie e calendule.
    6. Verdure a radice: carote, ravanelli, cipolle, rape, barbabietole.

    Tenere conto del clima e delle condizioni del terreno specifiche della tua zona è importante, per cui dovrai selezionare le piante in base al loro bisogno di luce, acqua e temperature per essere sicuro che abbiano le giuste condizioni per crescere.

    In generale, le piante che sono adattate al clima e al terreno della tua zona sono le più facili da coltivare nell’orto di casa: tra il clima del sud d’Italia e quello del nord d’Italia c’è una enorme differenza, di cui bisogna tenere conto.

    Coltivare un orto è difficile? Quali cure e attenzioni servono per tenere un orto?

    Coltivare un orto può essere un’attività soddisfacente, ma richiede anche una certa quantità di lavoro e di cura. La difficoltà dipende dalla tua esperienza e conoscenza in materia, ma anche dalle dimensioni dell’orto, dalle condizioni climatiche e dalle piante che decidi di coltivare.

    Ecco alcune delle cure principali che servono per coltivare un orto:

    1. Preparazione del terreno: Il terreno deve essere preparato adeguatamente prima di piantare le tue piante. Ciò include la rimozione delle erbacce, l’aggiunta di compost o fertilizzante organico e l’aratura del terreno.
    2. Irrigazione: Le piante hanno bisogno di acqua per crescere. Assicurati di fornire loro l’acqua di cui hanno bisogno, soprattutto durante i periodi di siccità.
    3. Concimazione: Le piante hanno bisogno di nutrienti per crescere. Utilizzare un fertilizzante organico o un concime a base di compost per nutrire il terreno.
    4. Controllo delle malerbe: le erbacce competono con le piante per l’acqua e i nutrienti, quindi è importante mantenere il controllo delle malerbe per evitare che le tue piante soffrano.
    5. Controllo dei parassiti e delle malattie: tenere d’occhio le tue piante per eventuali segni di parassiti o malattie e intervenire tempestivamente.
    6. Potatura e potatura: alcune piante hanno bisogno di essere potate e potate regolarmente per favorirne la crescita e lo sviluppo.

     

     

    Consigli per gli acquisti

    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    9,95 EUR
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    33,90 EUR
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    29,99 EUR
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Resistente agli agenti atmosferici, efficace e amico degli animali
    21,55 EUR
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    DIMENSIONI SINGOLO SACCO: 80 x 50 centimetri.; MATERIALE: Vera Juta naturale.
    12,99 EUR
    Next Article Preparare il terreno per l’orto: le operazioni da fare

    Related Posts

    L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

    Febbraio 9, 2023

    Cos’è la concimatura?

    Febbraio 1, 2023

    La pacciamatura

    Gennaio 11, 2023

    Il compost

    Gennaio 11, 2023

    Ultimi articoli

    • Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”
    • Caffè
    • Camomilla
    • Narcisi
    • Amaryllidaceae
    I nostri articoli
    Cactus
    Gennaio 11, 2023
    I cinque regni biologici di Whittaker
    Gennaio 11, 2023
    Anguria
    Gennaio 12, 2023
    Prezzemolo
    Gennaio 13, 2023
    Top Insights

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023

    Categorie

    • Amaryllidaceae
    • Asteracee
    • Botanica
    • Crucifere
    • Cucurbitacee
    • Cultura botanica
    • Funghi
    • Giardino
    • Lavori nell'orto
    • Leguminose
    • Liliacee
    • Ombrellifere
    • Orchidee
    • Orto
    • Piante aromatiche
    • Rubiaceae
    • Solanacee

    OrtoENatura.it è un sito dedicato a tutte le persone che hanno la passione per l'orto, il giardino o la vita in campagna con un occhio di riguardo per il rispetto della Natura.

    OrtoENatura.it fa parte del network di scoprire.net, seguici sui nostri social:

    Facebook Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
    • Home

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.