Orto e Natura
    What's Hot

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Orto e NaturaOrto e Natura
    • L’orto
      1. Lavori nell’orto
      2. Aromatiche
      3. Funghi
      4. View All

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      La pacciamatura

      Gennaio 11, 2023

      Il compost

      Gennaio 11, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023

      Basilico

      Gennaio 12, 2023

      Coltivare funghi in casa: è possibile?

      Gennaio 11, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023
    • Le orchidee
    • I cactus
    • Piante carnivore
    • Schede coltivazione
    • Botanica
      1. Cultura botanica
      2. Crucifere
      3. Cucurbitacee
      4. Leguminose
      5. Liliacee
      6. Ombrellifere
      7. Solanacee
      8. View All

      Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

      Febbraio 27, 2023

      La legge del minimo di Liebig

      Febbraio 9, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      La fotosintesi clorofilliana

      Febbraio 9, 2023

      Cavolfiore

      Gennaio 13, 2023

      Zucca

      Gennaio 13, 2023

      Melone

      Gennaio 12, 2023

      Anguria

      Gennaio 12, 2023

      Zucchine

      Gennaio 12, 2023

      Lenticchia

      Gennaio 12, 2023

      Ceci

      Gennaio 12, 2023

      Fagiolo

      Gennaio 12, 2023

      Tulipani

      Febbraio 2, 2023

      Porro

      Gennaio 12, 2023

      Asparago

      Gennaio 12, 2023

      Cipolla

      Gennaio 12, 2023

      Prezzemolo

      Gennaio 13, 2023

      Peperone

      Gennaio 13, 2023

      Patata

      Gennaio 12, 2023

      Peperoncino

      Gennaio 12, 2023

      Melanzana

      Gennaio 12, 2023

      Caffè

      Febbraio 12, 2023

      Camomilla

      Febbraio 12, 2023

      Narcisi

      Febbraio 10, 2023

      Amaryllidaceae

      Febbraio 10, 2023
    Orto e Natura
    Home»Orto»Piante aromatiche»Basilico

    Basilico

    0
    By Redazione on Gennaio 12, 2023 Piante aromatiche
    basilico
    basilico

    La pianta di basilico è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.

    Ha foglie verde scuro, lanceolate e profumate, con un aroma forte e caratteristico. I fiori sono piccoli e di colore viola scuro o bianco.

    Per coltivare il basilico, è importante scegliere un luogo ben esposto al sole e con un terreno fertile e ben drenato. La pianta necessita di un’irrigazione regolare, ma non deve essere bagnata eccessivamente per evitare la marcescenza delle radici. Inoltre, è importante rimuovere regolarmente le foglie appassite o danneggiate per incoraggiare la crescita di nuove foglie.

    Il basilico può essere coltivato in vaso o in giardino e si può raccogliere le foglie quando la pianta è abbastanza grande.

    Le proprietà del basilico

    La pianta di basilico è ricca di proprietà benefiche per la salute. Contiene vitamine, minerali e antiossidanti, tra cui vitamine A e K, calcio, ferro e manganese. Inoltre, è una fonte di acido rosmarinico, un composto con proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti.

    In cucina, il basilico è ampiamente utilizzato per insaporire i cibi, soprattutto in cucina italiana e mediterranea. Le foglie fresche possono essere utilizzate per condire pasta, pizza, zuppe e insalate, ma anche per preparare pesto, marinade e salse. Il basilico essiccato perde parte del suo aroma e gusto rispetto a quello fresco, ma può comunque essere utilizzato per cucinare in inverno o per conservare il suo aroma per un uso futuro.

    Il basilico è anche considerato un rimedio naturale per alcuni disturbi, come l’artrite, l’asma, l’emicrania e l’ansia. È stato anche utilizzato per trattare le infezioni delle vie respiratorie, la febbre e le malattie della pelle. Tuttavia, è importante notare che queste proprietà medicinali non sono state completamente confermate dalla scienza e che ulteriori ricerche sono necessarie per determinare l’efficacia del basilico come rimedio naturale.

    Come si coltiva il basilico?

    Per coltivare il basilico è necessario seguire questi passaggi:

    1. Scegliere un luogo ben esposto al sole e con un terreno fertile e ben drenato. Il basilico preferisce un clima caldo e umido.
    2. Piantare i semi o le piantine in primavera, dopo che i pericoli di gelo sono passati. Il basilico può essere coltivato in vaso o in giardino.
    3. Mantenere il terreno umido ma evitare di inzuppare troppo le radici. Fare attenzione a non bagnare le foglie per evitare la comparsa di malattie fungine.
    4. Rimuovere regolarmente le foglie appassite o danneggiate per incoraggiare la crescita di nuove foglie.
    5. Annaffiare regolarmente e fare attenzione a non lasciare che il terreno si asciughi troppo.
    6. Fare attenzione ai parassiti e alle malattie. Il basilico è particolarmente sensibile alle afidi e alla peronospora.
    7. Raccogliere le foglie quando la pianta è abbastanza grande. È possibile utilizzare le foglie fresche o essiccarle per conservarle per un uso futuro.

    In generale, il basilico è una pianta facile da coltivare, ma richiede un po’ di attenzione per evitare problemi di parassiti e malattie.

    Consigli per gli acquisti

    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    9,95 EUR
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    33,90 EUR
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    29,99 EUR
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Resistente agli agenti atmosferici, efficace e amico degli animali
    21,55 EUR
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    DIMENSIONI SINGOLO SACCO: 80 x 50 centimetri.; MATERIALE: Vera Juta naturale.
    12,99 EUR
    schede-coltivazione
    Previous ArticleLenticchia
    Next Article Rosmarino

    Related Posts

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023

    Narcisi

    Febbraio 10, 2023

    Tulipani

    Febbraio 2, 2023

    Ultimi articoli

    • Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”
    • Caffè
    • Camomilla
    • Narcisi
    • Amaryllidaceae
    I nostri articoli
    Cetriolo
    Gennaio 12, 2023
    Le cucurbitacee
    Gennaio 14, 2023
    L’Humus e il compost: che differenze ci sono?
    Febbraio 9, 2023
    Le piante carnivore
    Gennaio 12, 2023
    Top Insights

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023

    Categorie

    • Amaryllidaceae
    • Asteracee
    • Botanica
    • Crucifere
    • Cucurbitacee
    • Cultura botanica
    • Funghi
    • Giardino
    • Lavori nell'orto
    • Leguminose
    • Liliacee
    • Ombrellifere
    • Orchidee
    • Orto
    • Piante aromatiche
    • Rubiaceae
    • Solanacee

    OrtoENatura.it è un sito dedicato a tutte le persone che hanno la passione per l'orto, il giardino o la vita in campagna con un occhio di riguardo per il rispetto della Natura.

    OrtoENatura.it fa parte del network di scoprire.net, seguici sui nostri social:

    Facebook Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
    • Home

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.