Orto e Natura
    What's Hot

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Orto e NaturaOrto e Natura
    • L’orto
      1. Lavori nell’orto
      2. Aromatiche
      3. Funghi
      4. View All

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      La pacciamatura

      Gennaio 11, 2023

      Il compost

      Gennaio 11, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023

      Basilico

      Gennaio 12, 2023

      Coltivare funghi in casa: è possibile?

      Gennaio 11, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023
    • Le orchidee
    • I cactus
    • Piante carnivore
    • Schede coltivazione
    • Botanica
      1. Cultura botanica
      2. Crucifere
      3. Cucurbitacee
      4. Leguminose
      5. Liliacee
      6. Ombrellifere
      7. Solanacee
      8. View All

      Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

      Febbraio 27, 2023

      La legge del minimo di Liebig

      Febbraio 9, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      La fotosintesi clorofilliana

      Febbraio 9, 2023

      Cavolfiore

      Gennaio 13, 2023

      Zucca

      Gennaio 13, 2023

      Melone

      Gennaio 12, 2023

      Anguria

      Gennaio 12, 2023

      Zucchine

      Gennaio 12, 2023

      Lenticchia

      Gennaio 12, 2023

      Ceci

      Gennaio 12, 2023

      Fagiolo

      Gennaio 12, 2023

      Tulipani

      Febbraio 2, 2023

      Porro

      Gennaio 12, 2023

      Asparago

      Gennaio 12, 2023

      Cipolla

      Gennaio 12, 2023

      Prezzemolo

      Gennaio 13, 2023

      Peperone

      Gennaio 13, 2023

      Patata

      Gennaio 12, 2023

      Peperoncino

      Gennaio 12, 2023

      Melanzana

      Gennaio 12, 2023

      Caffè

      Febbraio 12, 2023

      Camomilla

      Febbraio 12, 2023

      Narcisi

      Febbraio 10, 2023

      Amaryllidaceae

      Febbraio 10, 2023
    Orto e Natura
    Home»Biologia»Botanica»Solanacee»Melanzana

    Melanzana

    0
    By Redazione on Gennaio 12, 2023 Solanacee
    Melanzane
    Melanzane

    La melanzana (Solanum melongena) è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae, come il pomodoro, la patata e la peperoncino. È una pianta annuale che produce frutti commestibili, noti anche come melanzane.

    La pianta della melanzana (Solanum melongena) ha origine in India e in Asia sud-orientale. I primi scritti che parlano della melanzana risalgono a più di 2000 anni fa in India, dove era coltivata come pianta ornamentale e commestibile.

    La melanzana è stata poi introdotta in Cina, Giappone e nel Medio Oriente, dove è diventata un ingrediente comune nella cucina locale. In seguito è stata importata in Europa dai commercianti arabi durante il medioevo e successivamente in America con i colonizzatori spagnoli e portoghesi.

    Coltivazione di melanzane
    Coltivazione di melanzane

    Il frutto è una bacca lunga e ovale con una buccia liscia e di solito di colore viola scuro, ma può anche essere bianca, gialla o rossa. La melanzana è originaria dell’India e del sud-est asiatico, ma oggi è coltivata in molte parti del mondo per il suo uso culinario.

    Il fiore di una melanzana
    Il fiore di una melanzana

    Il frutto viene utilizzato in molti piatti della cucina mediterranea e asiatica, come le melanzane alla parmigiana e il curry di melanzane.

    Quali varietà di melanzane ci sono?

    Ci sono diverse varietà di melanzane, tra cui:

    • Melanzane lunghe: come la varietà di melanzane italiana “Ichiban” e la varietà spagnola “Berenjena“.
    • Melanzane rotonde: come la varietà “Black Beauty” e la varietà giapponese “Murasaki“.
    • Melanzane mini: come la varietà “Fingers” e la varietà “Thai“
    • Melanzane a forma di pera: come la varietà “Listada de Gandia“
    • Melanzane con forme e colori particolari: come la varietà “Golden Egg” e la varietà “Rosa Bianca“

    In generale, le melanzane sono classificate come lunghe o rotonde in base alla loro forma, mentre la dimensione varia a seconda della varietà.

    Come si coltivano le melanzane?

    Per coltivare le melanzane in un orto, è necessario seguire alcune semplici linee guida:

    1. Scegli una posizione soleggiata e ben drenata per il tuo orto. Le melanzane amano il calore e il sole per crescere bene.
    2. Prepara il terreno in modo che sia ben lavorato e concimato. Le melanzane hanno bisogno di un terreno fertile per crescere e produrre frutti.
    3. Pianta le melanzane in un luogo caldo e protetto, come un serra, oppure in un luogo dove il clima è mite.
    4. Irriga regolarmente le piante per mantenere il terreno umido, ma evita di inzuppare il terreno.
    5. Rimuovi regolarmente le foglie e i fiori che seccano per incoraggiare la produzione di frutti.
    6. Usa una pacciamatura per mantenere il terreno umido e prevenire la crescita di erbacce.
    7. Utilizzare un supporto per le piante, come un palo o una rete, per evitare che le melanzane si pieghino a terra.
    8. Attendere almeno 60-70 giorni dalla semina per raccogliere i frutti.

    Consigli per gli acquisti

    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    9,95 EUR
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    33,90 EUR
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    29,99 EUR
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Resistente agli agenti atmosferici, efficace e amico degli animali
    21,55 EUR
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    DIMENSIONI SINGOLO SACCO: 80 x 50 centimetri.; MATERIALE: Vera Juta naturale.
    12,99 EUR
    schede-coltivazione
    Previous ArticlePomodoro
    Next Article Peperoncino

    Related Posts

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023

    Narcisi

    Febbraio 10, 2023

    Tulipani

    Febbraio 2, 2023

    Ultimi articoli

    • Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”
    • Caffè
    • Camomilla
    • Narcisi
    • Amaryllidaceae
    I nostri articoli
    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”
    Febbraio 27, 2023
    Le ombrellifere
    Gennaio 13, 2023
    Coltivare funghi in casa: è possibile?
    Gennaio 11, 2023
    Patata
    Gennaio 12, 2023
    Top Insights

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023

    Categorie

    • Amaryllidaceae
    • Asteracee
    • Botanica
    • Crucifere
    • Cucurbitacee
    • Cultura botanica
    • Funghi
    • Giardino
    • Lavori nell'orto
    • Leguminose
    • Liliacee
    • Ombrellifere
    • Orchidee
    • Orto
    • Piante aromatiche
    • Rubiaceae
    • Solanacee

    OrtoENatura.it è un sito dedicato a tutte le persone che hanno la passione per l'orto, il giardino o la vita in campagna con un occhio di riguardo per il rispetto della Natura.

    OrtoENatura.it fa parte del network di scoprire.net, seguici sui nostri social:

    Facebook Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
    • Home

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.