Orto e Natura
    What's Hot

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Orto e NaturaOrto e Natura
    • L’orto
      1. Lavori nell’orto
      2. Aromatiche
      3. Funghi
      4. View All

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      La pacciamatura

      Gennaio 11, 2023

      Il compost

      Gennaio 11, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023

      Basilico

      Gennaio 12, 2023

      Coltivare funghi in casa: è possibile?

      Gennaio 11, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023
    • Le orchidee
    • I cactus
    • Piante carnivore
    • Schede coltivazione
    • Botanica
      1. Cultura botanica
      2. Crucifere
      3. Cucurbitacee
      4. Leguminose
      5. Liliacee
      6. Ombrellifere
      7. Solanacee
      8. View All

      Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

      Febbraio 27, 2023

      La legge del minimo di Liebig

      Febbraio 9, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      La fotosintesi clorofilliana

      Febbraio 9, 2023

      Cavolfiore

      Gennaio 13, 2023

      Zucca

      Gennaio 13, 2023

      Melone

      Gennaio 12, 2023

      Anguria

      Gennaio 12, 2023

      Zucchine

      Gennaio 12, 2023

      Lenticchia

      Gennaio 12, 2023

      Ceci

      Gennaio 12, 2023

      Fagiolo

      Gennaio 12, 2023

      Tulipani

      Febbraio 2, 2023

      Porro

      Gennaio 12, 2023

      Asparago

      Gennaio 12, 2023

      Cipolla

      Gennaio 12, 2023

      Prezzemolo

      Gennaio 13, 2023

      Peperone

      Gennaio 13, 2023

      Patata

      Gennaio 12, 2023

      Peperoncino

      Gennaio 12, 2023

      Melanzana

      Gennaio 12, 2023

      Caffè

      Febbraio 12, 2023

      Camomilla

      Febbraio 12, 2023

      Narcisi

      Febbraio 10, 2023

      Amaryllidaceae

      Febbraio 10, 2023
    Orto e Natura
    Home»Biologia»Botanica»Leguminose»Fagiolo

    Fagiolo

    0
    By Redazione on Gennaio 12, 2023 Leguminose
    Pianta di fagioli
    Pianta di fagioli

    Le piante di fagioli sono piante erbacee annuali o perenni, appartenenti alla famiglia delle Fabaceae o Leguminose.

    Tra le caratteristiche più comuni delle piante di fagioli si possono evidenziare:

    • Crescita: le piante di fagioli possono crescere fino a 2-3 metri di altezza, a seconda della varietà. Possono essere rampicanti, cespugliose o erette.
    • Foglie: le foglie sono composte da tre foglioline ovali, di colore verde scuro.
    • Fiori: le piante di fagioli producono fiori di colore bianco, rosa, rosso, viola o giallo, a seconda della varietà. I fiori sono riuniti in racemi e compaiono in estate.
    • Frutti: i frutti delle piante di fagioli sono dei baccelli, lunghi da 5 a 20 cm, che contengono i semi, noti come fagioli. I baccelli possono essere verdi, gialli, rossi o neri, a seconda della varietà.
    • Radici: le piante di fagioli hanno un apparato radicale superficiale, ma anche un nodo radicale dove si sviluppano i batteri simbionti. Questi batteri sono in grado di fissare l’azoto atmosferico e di trasformarlo in azoto utilizzabile dalle piante.
    • Utilizzo: le piante di fagioli sono coltivate per il loro contenuto di proteine e di amidi nei semi. Sono utilizzate per l’alimentazione umana e animale.

    Come si coltivano i fagioli nell’orto?

    I fagioli possono essere coltivati in una varietà di modi, ma alcuni passaggi chiave per la coltivazione di fagioli sono:

    1. Scelta del luogo di coltivazione: i fagioli crescono meglio in un luogo soleggiato e ben drenato con un pH del suolo compreso tra 6 e 6,8.
    2. Semina: i fagioli possono essere seminati direttamente nel terreno o in vasetti, a seconda del clima e delle condizioni del suolo. La semina deve essere effettuata in primavera, quando la temperatura del suolo è superiore ai 13 gradi.
    3. Irrigazione: i fagioli hanno bisogno di una quantità moderata di acqua per crescere, quindi è importante assicurarsi che il terreno sia sempre umido ma non inzuppato.
    4. Pacciamatura: per conservare l’umidità del suolo e prevenire la crescita di erbacce, si può utilizzare una pacciamatura organica come foglie o paglia.
    5. Usare dei gratticci come sostegno: alcune varietà di fagioli possono essere coltivate su un sostegno, come una recinzione o una pergola, per facilitare la raccolta e prevenire i danni causati dalla pioggia o dal vento.
    6. Concimazione: i fagioli hanno bisogno di azoto per crescere, quindi potrebbe essere necessario aggiungere un fertilizzante organico o chimico al suolo.
    7. Raccolta: i fagioli sono pronti per essere raccolti quando i baccelli sono maturi e i fagioli all’interno sono solidi al tatto. La raccolta deve essere effettuata manualmente e i fagioli devono essere conservati in luogo fresco e asciutto.

    Consigli per gli acquisti

    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    9,95 EUR
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    33,90 EUR
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    29,99 EUR
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Resistente agli agenti atmosferici, efficace e amico degli animali
    21,55 EUR
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    DIMENSIONI SINGOLO SACCO: 80 x 50 centimetri.; MATERIALE: Vera Juta naturale.
    12,99 EUR
    schede-coltivazione
    Previous ArticleLe leguminose
    Next Article Ceci

    Related Posts

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023

    Narcisi

    Febbraio 10, 2023

    Tulipani

    Febbraio 2, 2023

    Ultimi articoli

    • Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”
    • Caffè
    • Camomilla
    • Narcisi
    • Amaryllidaceae
    I nostri articoli
    Amaryllidaceae
    Febbraio 10, 2023
    Rosmarino
    Gennaio 12, 2023
    I cinque regni biologici di Whittaker
    Gennaio 11, 2023
    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”
    Febbraio 27, 2023
    Top Insights

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023

    Categorie

    • Amaryllidaceae
    • Asteracee
    • Botanica
    • Crucifere
    • Cucurbitacee
    • Cultura botanica
    • Funghi
    • Giardino
    • Lavori nell'orto
    • Leguminose
    • Liliacee
    • Ombrellifere
    • Orchidee
    • Orto
    • Piante aromatiche
    • Rubiaceae
    • Solanacee

    OrtoENatura.it è un sito dedicato a tutte le persone che hanno la passione per l'orto, il giardino o la vita in campagna con un occhio di riguardo per il rispetto della Natura.

    OrtoENatura.it fa parte del network di scoprire.net, seguici sui nostri social:

    Facebook Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
    • Home

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.