I regni della natura sono categorie generali utilizzate per classificare gli organismi viventi: la suddivisione più comune e accettata è, attualmente, quella realizzata dal biologo Robert Whittaker nel 1959. Nel cosiddetto “Albero di Whittaker” viene creata una suddivisione degli organismi viventi in 5 grandi categorie, chiamate “regni”.
I regni più comunemente riconosciuti sono:
- Regno Monera: comprende i batteri, che sono organismi unicellulari senza nucleo definito.
- Regno Protista: comprende gli organismi unicellulari e pluricellulari eucariotici, come le alghe e i protozoi.
- Regno Fungi: comprende i funghi, organismi eterotrofi multicellulari che si nutrono di materia organica in decomposizione e che hanno una forma di riproduzione asessuata attraverso la formazione di spore.
- Regno Plantae: comprende le piante, organismi autotrofi che producono il proprio cibo attraverso la fotosintesi.
- Regno Animalia: comprende gli animali, organismi eterotrofi che si nutrono di altri organismi per sopravvivere.
Consigli per gli acquisti
Offerta