Orto e Natura
    What's Hot

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Orto e NaturaOrto e Natura
    • L’orto
      1. Lavori nell’orto
      2. Aromatiche
      3. Funghi
      4. View All

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      La pacciamatura

      Gennaio 11, 2023

      Il compost

      Gennaio 11, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023

      Basilico

      Gennaio 12, 2023

      Coltivare funghi in casa: è possibile?

      Gennaio 11, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      Cos’è la concimatura?

      Febbraio 1, 2023

      Menta

      Gennaio 12, 2023

      Rosmarino

      Gennaio 12, 2023
    • Le orchidee
    • I cactus
    • Piante carnivore
    • Schede coltivazione
    • Botanica
      1. Cultura botanica
      2. Crucifere
      3. Cucurbitacee
      4. Leguminose
      5. Liliacee
      6. Ombrellifere
      7. Solanacee
      8. View All

      Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

      Febbraio 27, 2023

      La legge del minimo di Liebig

      Febbraio 9, 2023

      L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

      Febbraio 9, 2023

      La fotosintesi clorofilliana

      Febbraio 9, 2023

      Cavolfiore

      Gennaio 13, 2023

      Zucca

      Gennaio 13, 2023

      Melone

      Gennaio 12, 2023

      Anguria

      Gennaio 12, 2023

      Zucchine

      Gennaio 12, 2023

      Lenticchia

      Gennaio 12, 2023

      Ceci

      Gennaio 12, 2023

      Fagiolo

      Gennaio 12, 2023

      Tulipani

      Febbraio 2, 2023

      Porro

      Gennaio 12, 2023

      Asparago

      Gennaio 12, 2023

      Cipolla

      Gennaio 12, 2023

      Prezzemolo

      Gennaio 13, 2023

      Peperone

      Gennaio 13, 2023

      Patata

      Gennaio 12, 2023

      Peperoncino

      Gennaio 12, 2023

      Melanzana

      Gennaio 12, 2023

      Caffè

      Febbraio 12, 2023

      Camomilla

      Febbraio 12, 2023

      Narcisi

      Febbraio 10, 2023

      Amaryllidaceae

      Febbraio 10, 2023
    Orto e Natura
    Home»Orto»L’agricoltura biologica

    L’agricoltura biologica

    0
    By Redazione on Gennaio 11, 2023 Orto
    agricoltura biologica
    agricoltura biologica

    L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione che si basa su pratiche ecologicamente sostenibili e rispettose dell’ambiente. In generale, l’agricoltura biologica mira a creare un equilibrio tra la coltivazione e l’ecosistema circostante, utilizzando metodi naturali per gestire le piante e gli animali senza l’uso di sostanze chimiche di sintesi.

    L’agricoltura biologica si concentra sulla coltivazione di piante e animali senza l’uso di pesticidi, fertilizzanti chimici e OGM (Organismi Geneticamente Modificati). Invece, si utilizzano metodi naturali per controllare le malattie e gli insetti dannosi, come la rotazione delle colture e l’uso di predatori naturali.

    Per gli animali, l’agricoltura biologica include l’allevamento in modo naturale, in spazi ampi e in condizioni di benessere, senza l’uso di antibiotici o ormoni.

    L’agricoltura biologica richiede anche la conservazione e la diversificazione degli ecosistemi e delle specie naturali, promuovendo la biodiversità.

    Quali insetticidi si possono utilizzare nell’agricoltura biologica?

    L’agricoltura biologica è un metodo di produzione alimentare che mira a fornire cibo sano e rispettoso dell’ambiente, promuovendo un equilibrio sostenibile tra le colture, gli animali e l’ecosistema circostante.

    In agricoltura biologica, si cerca di evitare l’uso di pesticidi chimici e di sintesi, e si preferiscono metodi naturali per controllare gli insetti dannosi. Ecco alcuni esempi di insetticidi utilizzati in agricoltura biologica:

    1. Decotto di ortica: il decotto di ortica è efficace contro afidi, acari e larve di lepidotteri.
    2. Infuso di aglio: l’infuso di aglio è efficace contro afidi, mosche bianche e altri insetti.
    3. Decotto di tabacco: il decotto di tabacco è efficace contro afidi, acari e altri insetti.
    4. Decotto di cipolla: Il decotto di cipolla è efficace contro afidi e mosche bianche.
    5. Decotto di semi di senape: Il decotto di semi di senape è efficace contro afidi, acari e insetti delle radici.
    6. Macerato di equiseto: Il macerato di equiseto è efficace contro le formiche, e le larve di lepidotteri.
    7. Prodotti a base di rame: Il rame è un fungicida e battericida naturale, usato contro malattie fungine e batteriche delle piante.
    8. Piretro naturale: estratto da piante della famiglia delle asteracee, utilizzato come insetticida e acaricida perché attivo nei confronti di afidi, cimici e altri insetti.
    9. Bacillus thuringiensis (BT): batterio utilizzato come insetticida biologico contro la maggior parte delle larve di insetti delle foglie e delle radici.

    Tenere presente che la scelta e l’utilizzo degli insetticidi biologici dipende dalle condizioni delle piante, del clima e delle specie vegetali e insettili presenti nell’orto, per cui è importante avere una buona conoscenza del proprio terreno e del proprio ecosistema prima di utilizzare qualunque tipo di insetticida.

    Consigli per gli acquisti

    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    Coltiva i Tuoi Ortaggi - 20 pacchetti di semi vari da Garden Pack - Semi ad alto rendimento semi orto - Set di 8.000 semi cimelio per giardinieri
    9,95 EUR
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    JJYDX 5 Pezzi Vassoio Germinazione, Mini Serra Germinazione Con Luce Solare A Spettro Completo Mini Kit di Coltivazione per Serra per Germinazione, Strumento di Coltivazione in Mini Serra
    33,90 EUR
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    Bluetooth Led Lampada per Piante da Interno, Luce di Crescita Intelligente a Spettro Completo con 27 Spettri di Crescita Delle Piante e 2 App di Modalità di Luce, Collo d'oca a 360 Gradi e Staccabile
    29,99 EUR
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Brandsseller Set 3 Statuetta di Corvo 36 cm Neri 3 Pezzi Corvo Finto Spaventapasseri
    Resistente agli agenti atmosferici, efficace e amico degli animali
    21,55 EUR
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    IPEA Sacchi in Juta di Grandi Dimensioni – 80 x 50 cm – Made in Italy – 5 unità – Sacco in Iuta Tessuto Naturale per Fai da Te, Arredamento, Giardinaggio, Contenitore di Oggetti
    DIMENSIONI SINGOLO SACCO: 80 x 50 centimetri.; MATERIALE: Vera Juta naturale.
    12,99 EUR
    Previous ArticleIl compost
    Next Article L’orto sinergico

    Related Posts

    L’Humus e il compost: che differenze ci sono?

    Febbraio 9, 2023

    Cos’è la concimatura?

    Febbraio 1, 2023

    Menta

    Gennaio 12, 2023

    Rosmarino

    Gennaio 12, 2023

    Ultimi articoli

    • Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”
    • Caffè
    • Camomilla
    • Narcisi
    • Amaryllidaceae
    I nostri articoli
    Concimare l’orto: concimi organici o chimici?
    Gennaio 11, 2023
    Zucchine
    Gennaio 12, 2023
    Cavolfiore
    Gennaio 13, 2023
    L’orto sinergico
    Gennaio 11, 2023
    Top Insights

    Coltivare le piante con la luce artificiale delle “Grow Light”

    Febbraio 27, 2023

    Caffè

    Febbraio 12, 2023

    Camomilla

    Febbraio 12, 2023

    Categorie

    • Amaryllidaceae
    • Asteracee
    • Botanica
    • Crucifere
    • Cucurbitacee
    • Cultura botanica
    • Funghi
    • Giardino
    • Lavori nell'orto
    • Leguminose
    • Liliacee
    • Ombrellifere
    • Orchidee
    • Orto
    • Piante aromatiche
    • Rubiaceae
    • Solanacee

    OrtoENatura.it è un sito dedicato a tutte le persone che hanno la passione per l'orto, il giardino o la vita in campagna con un occhio di riguardo per il rispetto della Natura.

    OrtoENatura.it fa parte del network di scoprire.net, seguici sui nostri social:

    Facebook Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
    • Home

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.